Per tutti gli appassionati di moto, Il 17 settembre 2016 scatta a Susa (TO) la NONSTOP12, maratona notturno motoristica di circa 350 km da percorrere su strade comunali.
12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici.
Sono due le anime della manifestazione: una goliardica con il Motorock Festival 2016 in cui spettacoli di Freestyle, musica e divertimento faranno da cornice alla NONSTOP12 maratona notturno motoristica di circa 350 km da percorrere su strade comunali
La formula consiste in una marcia notturna lungo un itinerario stabilito di circa 350 km all'interno del quale saranno posizionati dei Punti di Passaggio atti a rilevare la corretta navigazione lungo lo stesso da parte del partecipante. I Punti saranno aperti e chiusi a orari prestabiliti secondo le medie che saranno sempre e comunque non superiori ai 30 km/h.
La navigazione lungo il tracciato potrà essere effettuata con l'ausilio di dispositivi GPS. Sarà possibile richiedere la cartina dell’intero tracciato con un piccolo sovrapprezzo all’atto dell’iscrizione per chi eventualmente fosse sprovvisto di dispositivo GPS o preferisse navigare in modo tradizionale
Compagnia delle Moto A.S.D - Manifestazione notturna Motoristica non competitiva in Piemonte
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Compagnia delle Moto A.S.D. tramite il suo Motoclub Compagnia delle Moto affiliato FMI organizza per l'anno 2016 la manifestazione motociclistica di carattere turistico non competitivo chiamata NonStop12. L’evento verrà realizzato in collaborazione con Alpsmoto.tours il Motoclub Susa Tour & Adventure e Over2000Riders all’interno del programma Motorock Festival 2016 che si terrà a Susa (TO) dal 17 al 18 settembre 2016. La manifestazione si svolge lungo percorsi aperti al traffico quindi strade comunali, provinciali e statali accessibili e percorribili da tutti i motociclisti esperti maggiorenni provvisti di patente di guida valida
La NonStop12 si svolge sotto l'attento controllo degli organizzatori con l'obiettivo di:
a) Incrementare le conoscenze e le capacità dei partecipanti in tema di sicurezza e resistenza psico-fisica alla guida di un motociclo.
b) Affinare le capacità di gustare al meglio le meraviglie del territorio che si possono cogliere viaggiando in moto.
c) Migliorare il senso di orientamento e la qualità della navigazione.
d) Creare aggregazione tra motociclisti.
12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici. Iscriviti e partecipa
Compagnia delle Moto A.S.D - Giro motociclistico notturno NONSTOP12 in Piemonte
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La manifestazione motociclistica di carattere turistico non competitivo chiamata NonStop12 si svolgerà il 17 settembre 2016 partendo da Susa (TO). 12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici.
La manifestazione è aperta a tutti i soci della Compagnia delle Moto A.S.D. maggiorenni in regola con la quota associativa e con l’iscrizione per l’anno 2016 alla Federazione Motociclistica Italiana (FMI). Le tessere di affiliazione possono essere rilasciate da qualsiasi Motoclub FMI Italiano o dalla Compagnia delle Moto.
La manifestazione si svolge lungo percorsi aperti al traffico quindi strade comunali, provinciali e statali accessibili e percorribili da tutti i motociclisti esperti maggiorenni provvisti di patente di guida valida
E' possibile prendere parte alla manifestazione con il passeggero purché anch’esso munito di regolare tessera FMI e socio della Compagnia delle Moto A.S.D. L’organizzatore si riserva il diritto di accettare e/o rifiutare una o più richieste d’iscrizione. Saranno ammessi motocicli di cilindrata non inferiore ai 125 cc e conformi alle norme vigenti del Codice della Strada.
Le partenze inizieranno indicativamente nel lasso di tempo compreso tra le 19.00 e le 20.00 di sabato 17 settembre. Le partenze coinvolgeranno almeno due partecipanti ogni due minuti, ogni equipaggio dovrà poi procedere lungo il tracciato mantenendo una media oraria non superiore ai 30 km/h.
Le medie orarie di settore, (s’intende una frazione del tracciato eventualmente individuata e comunicata durante il breafing prima della partenza), potranno variare in base alle condizioni del manto stradale e le condizioni teoriche metereologiche.
Ogni Controllo aprirà e chiuderà a orario stabiliti. L’orario di apertura sarà determinato dalle medie di riferimento dello specifico settore. L'apertura massima del controllo potrebbe ampliarsi con il protrarsi della manifestazione.
Il percorso sarà il medesimo per tutti. Potranno essere suggeriti possibili tagli da utilizzare in caso di difficoltà, detti tagli comporteranno l’eventuale perdita dei Punti di Passaggio.
I rifornimenti sul percorso sono liberi e non segnalati, fermo restando che dovranno essere utilizzati carburanti liberamente in vendita nella rete stradale. Per questioni di sicurezza i motocicli che prenderanno parte all'iniziativa dovranno avere un'autonomia di almeno 100km.
Tutti i motocicli dovranno essere dotati di dispositivi d’illuminazione in regola con i requisiti del codice della strada e adeguanti alla navigazione notturna. L'arrivo è previsto presso la Piazza Ex ASSA in Susa (TO) e resterà aperto dalle ore 6.00 alle 8.00 del giorno 18 settembre.
Eventuali variazioni sugli orari saranno comunicate con ampio anticipo a tutti i partecipanti.
Compagnia delle Moto A.S.D - Motorbike night ride experience in Piemonte
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici.
La manifestazione si svolge lungo percorsi aperti al traffico quindi strade comunali, provinciali e statali della Val di Susa accessibili e percorribili da tutti i motociclisti esperti maggiorenni provvisti di patente di guida valida.
Le iscrizioni alla manifestazione motociclistica di carattere turistico non competitivo chiamata NonStop12 si chiuderanno il giorno 17 settembre 2016 compilando il la domanda pubblicata sui siti www.compagniadellemoto.it oppure www.nonstop12.it. In caso di necessità sarà possibile richiedere assistenza tecnica inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La quota di partecipazione alla manifestazione per il solo partecipante è di euro 50,00 euro quale contributo per spese di partecipazione oltre ad 9,00 euro a titolo di quota associativa. La quota di partecipazione per l'eventuale passeggero è di euro 40,00 euro quale contributo per spese di partecipazione ed euro 9,00 a titolo di quota associativa. Il passeggero non potrà sostituirsi al conducente durante la manifestazione,
Chi avesse già preso parte alle attività proposte dalla Compagnia delle Moto A.S.D. non dovrà pagare la quota associativa pari a 9,00 euro. La quota associativa garantirà agli iscritti di poter partecipare a tutte le attività dedicate ai soci della Compagnia delle Moto A.S.D. per l'anno solare 2016.
La quota di partecipazione per il solo partecipante comprende: a) Kit di Benvenuto e Maglia commemorativa1 b) Buoni pasto per i ristori convenzionati individuati sul tracciato
Compagnia delle Moto A.S.D - Motociclismo notturno NONSTOP12 in Piemonte
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Compagnia delle Moto A.S.D. tramite il suo Motoclub Compagnia delle Moto affiliato FMI organizza per l'anno 2016 la manifestazione motociclistica di carattere turistico non competitivo chiamata NonStop12. L’evento verrà realizzato in collaborazione con Alpsmoto.tours il Motoclub Susa Tour & Adventure e Over2000Riders all’interno del programma Motorock Festival 2016 che si terrà a Susa (TO) dal 17 al 18 settembre 2016. La manifestazione si svolge lungo percorsi aperti al traffico quindi strade comunali, provinciali e statali accessibili e percorribili da tutti i motociclisti esperti maggiorenni provvisti di patente di guida valida
La NonStop12 si svolge sotto l'attento controllo degli organizzatori con l'obiettivo di:
a) Incrementare le conoscenze e le capacità dei partecipanti in tema di sicurezza e resistenza psico-fisica alla guida di un motociclo.
b) Affinare le capacità di gustare al meglio le meraviglie del territorio che si possono cogliere viaggiando in moto.
c) Migliorare il senso di orientamento e la qualità della navigazione.
d) Creare aggregazione tra motociclisti.
12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici. Iscriviti e partecipa
Compagnia delle Moto A.S.D - Evento motociclistico notturno NONSTOP12 in Val Susa
Via Felice Romani 27
10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Compagnia delle Moto A.S.D. tramite il suo Motoclub Compagnia delle Moto affiliato FMI organizza per l'anno 2016 la manifestazione motociclistica di carattere turistico non competitivo chiamata NonStop12. L’evento verrà realizzato in collaborazione con Alpsmoto.tours il Motoclub Susa Tour & Adventure e Over2000Riders all’interno del programma Motorock Festival 2016 che si terrà a Susa (TO) dal 17 al 18 settembre 2016. La manifestazione si svolge lungo percorsi aperti al traffico quindi strade comunali, provinciali e statali accessibili e percorribili da tutti i motociclisti esperti maggiorenni provvisti di patente di guida valida
La NonStop12 si svolge sotto l'attento controllo degli organizzatori con l'obiettivo di:
a) Incrementare le conoscenze e le capacità dei partecipanti in tema di sicurezza e resistenza psico-fisica alla guida di un motociclo.
b) Affinare le capacità di gustare al meglio le meraviglie del territorio che si possono cogliere viaggiando in moto.
c) Migliorare il senso di orientamento e la qualità della navigazione.
d) Creare aggregazione tra motociclisti.
12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici. Iscriviti e partecipa
Compagnia delle Moto A.S.D - Evento motociclistico notturno NONSTOP12 in provincia di Torino
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici.
La manifestazione si svolge lungo percorsi aperti al traffico quindi strade comunali, provinciali e statali della Val di Susa accessibili e percorribili da tutti i motociclisti esperti maggiorenni provvisti di patente di guida valida.
Le iscrizioni alla manifestazione motociclistica di carattere turistico non competitivo chiamata NonStop12 si chiuderanno il giorno 17 settembre 2016 compilando il la domanda pubblicata sui siti www.compagniadellemoto.it oppure www.nonstop12.it. In caso di necessità sarà possibile richiedere assistenza tecnica inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La quota di partecipazione alla manifestazione per il solo partecipante è di euro 50,00 euro quale contributo per spese di partecipazione oltre ad 9,00 euro a titolo di quota associativa. La quota di partecipazione per l'eventuale passeggero è di euro 40,00 euro quale contributo per spese di partecipazione ed euro 9,00 a titolo di quota associativa. Il passeggero non potrà sostituirsi al conducente durante la manifestazione,
Chi avesse già preso parte alle attività proposte dalla Compagnia delle Moto A.S.D. non dovrà pagare la quota associativa pari a 9,00 euro. La quota associativa garantirà agli iscritti di poter partecipare a tutte le attività dedicate ai soci della Compagnia delle Moto A.S.D. per l'anno solare 2016.
La quota di partecipazione per il solo partecipante comprende: a) Kit di Benvenuto e Maglia commemorativa1 b) Buoni pasto per i ristori convenzionati individuati sul tracciato
Compagnia delle Moto A.S.D - Motociclismo notturno NONSTOP12 in provincia di Torino
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La manifestazione motociclistica di carattere turistico non competitivo chiamata NonStop12 si svolgerà il 17 settembre 2016 partendo da Susa (TO). 12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici.
La manifestazione è aperta a tutti i soci della Compagnia delle Moto A.S.D. maggiorenni in regola con la quota associativa e con l’iscrizione per l’anno 2016 alla Federazione Motociclistica Italiana (FMI). Le tessere di affiliazione possono essere rilasciate da qualsiasi Motoclub FMI Italiano o dalla Compagnia delle Moto.
La manifestazione si svolge lungo percorsi aperti al traffico quindi strade comunali, provinciali e statali accessibili e percorribili da tutti i motociclisti esperti maggiorenni provvisti di patente di guida valida
E' possibile prendere parte alla manifestazione con il passeggero purché anch’esso munito di regolare tessera FMI e socio della Compagnia delle Moto A.S.D. L’organizzatore si riserva il diritto di accettare e/o rifiutare una o più richieste d’iscrizione. Saranno ammessi motocicli di cilindrata non inferiore ai 125 cc e conformi alle norme vigenti del Codice della Strada.
Le partenze inizieranno indicativamente nel lasso di tempo compreso tra le 19.00 e le 20.00 di sabato 17 settembre. Le partenze coinvolgeranno almeno due partecipanti ogni due minuti, ogni equipaggio dovrà poi procedere lungo il tracciato mantenendo una media oraria non superiore ai 30 km/h.
Le medie orarie di settore, (s’intende una frazione del tracciato eventualmente individuata e comunicata durante il breafing prima della partenza), potranno variare in base alle condizioni del manto stradale e le condizioni teoriche metereologiche.
Ogni Controllo aprirà e chiuderà a orario stabiliti. L’orario di apertura sarà determinato dalle medie di riferimento dello specifico settore. L'apertura massima del controllo potrebbe ampliarsi con il protrarsi della manifestazione.
Il percorso sarà il medesimo per tutti. Potranno essere suggeriti possibili tagli da utilizzare in caso di difficoltà, detti tagli comporteranno l’eventuale perdita dei Punti di Passaggio.
I rifornimenti sul percorso sono liberi e non segnalati, fermo restando che dovranno essere utilizzati carburanti liberamente in vendita nella rete stradale. Per questioni di sicurezza i motocicli che prenderanno parte all'iniziativa dovranno avere un'autonomia di almeno 100km.
Tutti i motocicli dovranno essere dotati di dispositivi d’illuminazione in regola con i requisiti del codice della strada e adeguanti alla navigazione notturna. L'arrivo è previsto presso la Piazza Ex ASSA in Susa (TO) e resterà aperto dalle ore 6.00 alle 8.00 del giorno 18 settembre.
Eventuali variazioni sugli orari saranno comunicate con ampio anticipo a tutti i partecipanti.
Compagnia delle Moto A.S.D - Motorbike night ride experience in provincia di Torino
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Compagnia delle Moto A.S.D. tramite il suo Motoclub Compagnia delle Moto affiliato FMI organizza per l'anno 2016 la manifestazione motociclistica di carattere turistico non competitivo chiamata NonStop12. L’evento verrà realizzato in collaborazione con Alpsmoto.tours il Motoclub Susa Tour & Adventure e Over2000Riders all’interno del programma Motorock Festival 2016 che si terrà a Susa (TO) dal 17 al 18 settembre 2016. La manifestazione si svolge lungo percorsi aperti al traffico quindi strade comunali, provinciali e statali accessibili e percorribili da tutti i motociclisti esperti maggiorenni provvisti di patente di guida valida
La NonStop12 si svolge sotto l'attento controllo degli organizzatori con l'obiettivo di:
a) Incrementare le conoscenze e le capacità dei partecipanti in tema di sicurezza e resistenza psico-fisica alla guida di un motociclo.
b) Affinare le capacità di gustare al meglio le meraviglie del territorio che si possono cogliere viaggiando in moto.
c) Migliorare il senso di orientamento e la qualità della navigazione.
d) Creare aggregazione tra motociclisti.
12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici. Iscriviti e partecipa
Compagnia delle Moto A.S.D - Giro motociclistico notturno NONSTOP12 in provincia di Torino
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per tutti gli appassionati di moto, Il 17 settembre 2016 scatta a Susa (TO) la NONSTOP12
12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici. Iscriviti e partecipa
Programma Ore 15.30 - 18.30 Operazioni preliminari
Ore 19.00 - 20.00 Partenza NONSTOP12
Ore 07.00 - 08.00 Arrivo NONSTOP12
Quote di adesione
euro 59,00 - quota conducente
euro 49,00 - quota passeggero
euro 40,00 - nuova tessera fmi
euro 20,00 - cena e colazione lungo il tracciato
euro 11,00 - cartina percorso
euro 10,00 - ingresso Sabato Moto & Rock Festival
Compagnia delle Moto A.S.D - Maratona notturna motoristica NONSTOP12 vicino Torino
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici.
La manifestazione si svolge lungo percorsi aperti al traffico quindi strade comunali, provinciali e statali della Val di Susa accessibili e percorribili da tutti i motociclisti esperti maggiorenni provvisti di patente di guida valida.
Le iscrizioni alla manifestazione motociclistica di carattere turistico non competitivo chiamata NonStop12 si chiuderanno il giorno 17 settembre 2016 compilando il la domanda pubblicata sui siti www.compagniadellemoto.it oppure www.nonstop12.it. In caso di necessità sarà possibile richiedere assistenza tecnica inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La quota di partecipazione alla manifestazione per il solo partecipante è di euro 50,00 euro quale contributo per spese di partecipazione oltre ad 9,00 euro a titolo di quota associativa. La quota di partecipazione per l'eventuale passeggero è di euro 40,00 euro quale contributo per spese di partecipazione ed euro 9,00 a titolo di quota associativa. Il passeggero non potrà sostituirsi al conducente durante la manifestazione,
Chi avesse già preso parte alle attività proposte dalla Compagnia delle Moto A.S.D. non dovrà pagare la quota associativa pari a 9,00 euro. La quota associativa garantirà agli iscritti di poter partecipare a tutte le attività dedicate ai soci della Compagnia delle Moto A.S.D. per l'anno solare 2016.
La quota di partecipazione per il solo partecipante comprende: a) Kit di Benvenuto e Maglia commemorativa1 b) Buoni pasto per i ristori convenzionati individuati sul tracciato
Compagnia delle Moto A.S.D - Motociclismo notturno NONSTOP12 in Val Susa
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La manifestazione motociclistica di carattere turistico non competitivo chiamata NonStop12 si svolgerà il 17 settembre 2016 partendo da Susa (TO). 12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici.
La manifestazione è aperta a tutti i soci della Compagnia delle Moto A.S.D. maggiorenni in regola con la quota associativa e con l’iscrizione per l’anno 2016 alla Federazione Motociclistica Italiana (FMI). Le tessere di affiliazione possono essere rilasciate da qualsiasi Motoclub FMI Italiano o dalla Compagnia delle Moto.
La manifestazione si svolge lungo percorsi aperti al traffico quindi strade comunali, provinciali e statali accessibili e percorribili da tutti i motociclisti esperti maggiorenni provvisti di patente di guida valida
E' possibile prendere parte alla manifestazione con il passeggero purché anch’esso munito di regolare tessera FMI e socio della Compagnia delle Moto A.S.D. L’organizzatore si riserva il diritto di accettare e/o rifiutare una o più richieste d’iscrizione. Saranno ammessi motocicli di cilindrata non inferiore ai 125 cc e conformi alle norme vigenti del Codice della Strada.
Le partenze inizieranno indicativamente nel lasso di tempo compreso tra le 19.00 e le 20.00 di sabato 17 settembre. Le partenze coinvolgeranno almeno due partecipanti ogni due minuti, ogni equipaggio dovrà poi procedere lungo il tracciato mantenendo una media oraria non superiore ai 30 km/h.
Le medie orarie di settore, (s’intende una frazione del tracciato eventualmente individuata e comunicata durante il breafing prima della partenza), potranno variare in base alle condizioni del manto stradale e le condizioni teoriche metereologiche.
Ogni Controllo aprirà e chiuderà a orario stabiliti. L’orario di apertura sarà determinato dalle medie di riferimento dello specifico settore. L'apertura massima del controllo potrebbe ampliarsi con il protrarsi della manifestazione.
Il percorso sarà il medesimo per tutti. Potranno essere suggeriti possibili tagli da utilizzare in caso di difficoltà, detti tagli comporteranno l’eventuale perdita dei Punti di Passaggio.
I rifornimenti sul percorso sono liberi e non segnalati, fermo restando che dovranno essere utilizzati carburanti liberamente in vendita nella rete stradale. Per questioni di sicurezza i motocicli che prenderanno parte all'iniziativa dovranno avere un'autonomia di almeno 100km.
Tutti i motocicli dovranno essere dotati di dispositivi d’illuminazione in regola con i requisiti del codice della strada e adeguanti alla navigazione notturna. L'arrivo è previsto presso la Piazza Ex ASSA in Susa (TO) e resterà aperto dalle ore 6.00 alle 8.00 del giorno 18 settembre.
Eventuali variazioni sugli orari saranno comunicate con ampio anticipo a tutti i partecipanti.
Compagnia delle Moto A.S.D - Motorbike night ride experience in val di Susa
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Compagnia delle Moto A.S.D. tramite il suo Motoclub Compagnia delle Moto affiliato FMI organizza per l'anno 2016 la manifestazione motociclistica di carattere turistico non competitivo chiamata NonStop12. L’evento verrà realizzato in collaborazione con Alpsmoto.tours il Motoclub Susa Tour & Adventure e Over2000Riders all’interno del programma Motorock Festival 2016 che si terrà a Susa (TO) dal 17 al 18 settembre 2016. La manifestazione si svolge lungo percorsi aperti al traffico quindi strade comunali, provinciali e statali accessibili e percorribili da tutti i motociclisti esperti maggiorenni provvisti di patente di guida valida
La NonStop12 si svolge sotto l'attento controllo degli organizzatori con l'obiettivo di:
a) Incrementare le conoscenze e le capacità dei partecipanti in tema di sicurezza e resistenza psico-fisica alla guida di un motociclo.
b) Affinare le capacità di gustare al meglio le meraviglie del territorio che si possono cogliere viaggiando in moto.
c) Migliorare il senso di orientamento e la qualità della navigazione.
d) Creare aggregazione tra motociclisti.
12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici. Iscriviti e partecipa
Compagnia delle Moto A.S.D - Giro motociclistico notturno NONSTOP12 Val di Susa
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per tutti gli appassionati di moto, Il 17 settembre 2016 scatta a Susa (TO) la NONSTOP12
12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici. Iscriviti e partecipa
Programma Ore 15.30 - 18.30 Operazioni preliminari
Ore 19.00 - 20.00 Partenza NONSTOP12
Ore 07.00 - 08.00 Arrivo NONSTOP12
Quote di adesione
euro 59,00 - quota conducente
euro 49,00 - quota passeggero
euro 40,00 - nuova tessera fmi
euro 20,00 - cena e colazione lungo il tracciato
euro 11,00 - cartina percorso
euro 10,00 - ingresso Sabato Moto & Rock Festival
Compagnia delle Moto A.S.D - Maratona notturna motoristica NONSTOP12 in Val di Susa
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per tutti gli appassionati di moto, Il 17 settembre 2016 scatta a Susa (TO) la NONSTOP12, maratona notturno motoristica di circa 350 km da percorrere su strade comunali.
12 ore in moto in notturna attraverso colli, passi di montagna, curve e tornanti mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile da solo, con il passeggero o in squadra con i tuoi amici.
Sono due le anime della manifestazione: una goliardica con il Motorock Festival 2016 in cui spettacoli di Freestyle, musica e divertimento faranno da cornice alla NONSTOP12 maratona notturno motoristica di circa 350 km da percorrere su strade comunali
La formula consiste in una marcia notturna lungo un itinerario stabilito di circa 350 km all'interno del quale saranno posizionati dei Punti di Passaggio atti a rilevare la corretta navigazione lungo lo stesso da parte del partecipante. I Punti saranno aperti e chiusi a orari prestabiliti secondo le medie che saranno sempre e comunque non superiori ai 30 km/h.
La navigazione lungo il tracciato potrà essere effettuata con l'ausilio di dispositivi GPS. Sarà possibile richiedere la cartina dell’intero tracciato con un piccolo sovrapprezzo all’atto dell’iscrizione per chi eventualmente fosse sprovvisto di dispositivo GPS o preferisse navigare in modo tradizionale
Compagnia delle Moto A.S.D - Manifestazione notturna Motoristica non competitiva Val Susa
Via Felice Romani 27 10131 Torino
Tel. 339-1391644 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.